il ventaglio di benefici legati al verde verticale vivo
In collaborazione con il CNR
Progetto I-ZEB. Verso Edifici Intelligenti a Energia Zero
Nel corso degli anni Sundar Italia è stata partner di diverse università per la realizzazione di svariate ricerche. Fiore all’occhiello di tale attività è il progetto I-ZEB - Verso Edifici Intelligenti a Energia Zero - sviluppato dall’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR, con la collaborazione della Regione Lombardia.
Ambienti più belli e confortevoli
Lavoriamo intensamente per migliorare l’esperienza dei luoghi del quotidiano, siano essi abitazioni, ristoranti o uffici, diffondendo bellezza e serenità. Propendere per un Giardino Verticale vivo vuol dire:
Elevare il valore estetico e simbolico
Chi sceglie di realizzare un Giardino Verticale lo fa sostanzialmente per due motivi: perché è bello e perché comunica. Il verde verticale oltre ad essere esteticamente molto attraente è infatti un vero e proprio strumento per comunicare l’attenzione che la propria attività/azienda ha nei riguardi della sostenibilità ambientale.
Aumentare il comfort degli ambienti
Con un Giardino Verticale il comfort degli ambienti aumenta drasticamente. Un Giardino Verticale realizzato con tecnica su feltro garantisce infatti un notevole assorbimento della propagazione del rumore (fonoassorbenza) e un’azione di regolazione del livello di umidità presente nell’aria.
Risparmiare in condizionamento
Le pareti verdi esterne riducono notevolmente la dispersione termica del muro di applicazione, garantendo così un risparmio dei costi per il riscaldamento e raffreddamento degli ambienti indoor. I Giardini Verticali outdoor garantiscono inoltre un abbassamento consistente della temperatura dell’aria nelle zone prossime al Giardino.
Proteggere la biodiversità
Nei contesti urbani, i Giardini Verticali esterni possono diventare delle vere e proprie nicchie ecologiche a protezione di piccoli insetti e volatili. Il tutto senza che avvenga alcun danneggiamento visibile alla vegetazione applicata.
Respirare meglio
Come noto, le piante assorbono l’anidride carbonica ed emettono ossigeno. Hanno inoltre la straordinaria capacità di ridurre le sostanze chimiche nocive e le polveri sottili presenti nell’aria. Con una densità così elevate di piante al metro quadro, un Giardino Verticale è dunque un vero e proprio strumento di purificazione dell’aria, che ci aiuta a respirare meglio.
Sorridere di più
È scientificamente provato che l’esposizione al verde è correlata ad una riduzione dello stress, con conseguente aumento del livello di benessere e produttività.