ideazione, creazione e cura di un giardino verticale
Un percorso a tre tappe
Ogni parete vegetale nasce da un attento ascolto del cliente/progettista, al fine di poter fornire una realizzazione verde unica e altamente personalizzata. Semplifichiamo al massimo il processo di creazione di un Giardino Verticale, garantendo in post-vendita un efficace servizio di assistenza e mantenimento del verde.
1- Progettazione
Sulla base delle informazioni raccolte in fase di ascolto del cliente/progettista, i nostri tecnici tracciano il progetto della struttura, mentre i nostri botanici elaborano un primo concept del Giardino che viene sintetizzato in una campitura: un’illustrazione grafica della composizione vegetale, dove ogni colore è associato a una o più̀ tipologie di piante (mix).
2- Realizzazione
Una volta raggiunto il risultato estetico voluto dal committente si passa alla fase operativa; i pannelli vegetali vengono realizzati e piantumati in serra e posati in seconda fase, dopo l’installazione della struttura di supporto a muro.
Grazie a questa metodologia di lavoro, è possibile avere un Giardino Verticale pronto-effetto sin da subito. Non si deve dunque attendere che la vegetazione cresca per avere una resa estetica ottimale.
3- Mantenimento
Ogni giardino ha bisogno di un giardiniere e i Giardini Verticali non costituiscono eccezione. Dal canto nostro, ci impegniamo costantemente per garantire il miglior servizio di assistenza post-vendita.
Terminato il periodo di garanzia, si può scegliere tra diverse opzioni di mantenimento del Giardino: intervento singolo o pacchetto “flat” con 2-3 manutenzioni annuali programmate. Il tutto sempre ad un costo accessibile e commisurato agli effettivi interventi necessari.
Come nasce un Giardino Verticale
Dalla tracciatura al montaggio delle staffe e dell’impianto di fertirrigazione. Dall’installazione dei pannelli fino ai ritocchi finali. Fatti trasportare nel magico mondo delle Pareti Vegetali Sundar Italia.